A Gorizia i Regionali Juniores e Promesse

23 Giugno 2025

Gorizia ha ospitato i Campionati Regionali Juniores e Promesse su pista: la copertina spetta al marciatore Luigi Reis e alla lanciatrice Elettra Bernardis.

Il weekend appena trascorso ha raccontato la prima rassegna tricolore, quella delle Prove Multiple Assoluti-Promesse-Juniores, della lunga serie che ci accompagnerà fino a luglio inoltrato ma anche, guardando al Friuli Venezia Giulia, i Campionati Regionali Individuali Juniores e Promesse. L’Atletica Gorizia ha organizzato nella città isontina la manifestazione di cui racconteremo i risultati più interessanti anche in chiave nazionale.

Partiamo dal settore maschile e dai 100 m in cui l’ex campione italiano Allievi Leo Oumar Domenis (Trieste Atletica) sbaraglia la concorrenza, vincendo il titolo con il nuovo primato personale di 10.62 e anticipando Emanuele Bazzara (Polisportiva Triveneto), che conquista il successo tra gli Under 23 in 10.92. Passando al mezzofondo si mette in luce, tra gli Juniores, Michele Saito (Atletica Gorizia) che vince di forza gli 800 m in 1:53.67, comandando le operazioni dal primo all’ultimo metro, e centra il bersaglio grosso anche sui 1500 m con il crono di 4:01.18. Se sui 110 hs, sempre Under 20, si conferma la grande tradizione nella specialità dell’Atletica Malignani Libertas Udine grazie a Filippo Rizzi che conquista la maglia di campione regionale con il crono di 13.89 abbattendo il “muro” dei 14.00 per la prima volta in carriera, nei 10.000 m di marcia si assiste al miglior risultato tecnico maschile della due giorni.

Sui 10.000 m di marcia  si presentano al via solo in due ma il crono del vincitore tra le Promesse è da copertina: Luigi Reis (Trieste Atletica) continua a crescere firmando in solitaria il nuovo primato personale di 42:13.35 sfoderando un deciso progresso rispetto al 43:08.32 marciato sempre in questo 2025. Da segnalare il duello avvincente nella 4x400 con gli Juniores dell’Atletica Gorizia (Leonardo Vittori-Luca Ursi-Michele Saito-Riccardo Morena) bravi a correre in 3:20.09 e a precedere gli Under 23 dell’Atletica Malignani Libertas Udine (Giacomo Ieracitano-Samuele Marcato-Lorenzo Brugnizza-Fabio Blanchin, 3:20.86). Nel giavellotto Under 20 si fa valere Emiliano Infanti dell’Atletica Brugnera Friulintagli che lancia l’attrezzo a 62.27 m progredendo rispetto al precedente primato di 60.86 m. Restando ai lanci non va oltre i 57.02 m nel lancio del martello Under 23 il già azzurrino e più volte campione italiano Alessandro Feruglio (Atletica Malignani Libertas Udine).

Tra le donne si comporta alla grande la Junior Elettra Bernardis (Atletica Malignani Libertas Udine) che progredisce nel getto del peso scagliando l’attrezzo a 14.51 m migliorando il precedente primato outdoor di 13.57 m e pure quello indoor di 13.92 m. La stessa Bernardis non si accontenta e oltre al titolo, nel lancio del disco si porta a casa un altro record personale con la misura di 41.33 m. Passando ai salti nel triplo Promesse, dopo aver contribuito alla trasferta dell’Atletica Brugnera Friulitagli alla Finale Argento dei Cds Assoluti Baofa Mifri Veso si prende il titolo senza brillare però e ottenendo la misura di 12.14 m lontano dai 13.00 che si pensa possa provare ad abbattere in questa stagione.

I RISULTATI COMPLETI DI GORIZIA



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate