Cadetti: a Viareggio i Campionati italiani

17 Aprile 2025

La rassegna tricolore per gli under 16 riporta l’atletica nel rinnovato Stadio dei Pini. Si gareggia sabato 4 e domenica 5 ottobre: in pista i migliori talenti del 2010 e 2011, attesi al via circa 1000 atleti

Sarà Viareggio a ospitare i Campionati Italiani Cadetti nel 2025. L’evento tricolore per gli under 16, edizione n. 52, riporterà l’atletica nella città toscana e in particolare nel rinnovato Stadio dei Pini “Torquato Bresciani”, uno dei luoghi storici per l’atletica in Italia.

La manifestazione è in programma sabato 4 e domenica 5 ottobre in provincia di Lucca: metterà in palio 36 titoli italiani individuali, oltre ai trofei per regioni, e sarà l’occasione per vedere all’opera i migliori talenti del 2010 e 2011 (circa 1000 atleti), molti dei quali parteciperanno a un campionato italiano per la prima volta nella loro giovane carriera.

“Siamo felici che Viareggio torni al centro dell’atletica italiana - ha detto il presidente FIDAL Stefano Mei - Conservo ricordi speciali dei miei anni da atleta nel glorioso meeting dello Stadio dei Pini, che durante gli anni della presidenza Nebiolo è stato il palcoscenico di record indimenticabili. Non possiamo che ringraziare l’amministrazione comunale per aver dato una nuova vita all’impianto e aver creduto nell’atletica e nei suoi valori. Passione, amicizia, divertimento: queste le parole chiave dei Campionati Italiani Cadetti, un’esperienza che rimarrà per sempre nel cuore dei giovani atleti”. Viareggio è stata tricolore per l’ultima volta nel 2002 con gli Assoluti, dopo aver ospitato la rassegna per gli allievi nel 2000.

A livello internazionale, spiccano le diciotto edizioni del meeting (dal 1972 al 1989) con i primati mondiali di Alessandro Andrei nel peso e Paola Pigni nel miglio.

L’annuncio è stato dato in una conferenza stampa in Comune a Viareggio, all’indomani dell’assegnazione da parte del Consiglio Federale: “In 52 edizioni, è la prima volta che i Campionati Italiani Cadetti si svolgono a Viareggio, un motivo di orgoglio per tutta la nostra regione e per la sua vivace comunità sportiva - ha dichiarato l’assessore comunale allo sport Rodolfo Salemi - Lo Stadio dei Pini si conferma ancora una volta un luogo simbolo: una casa delle passioni, capace di accogliere cultura, spettacolo, musica e, naturalmente, grande sport. Questo evento rappresenta non solo un prestigioso riconoscimento per la nostra città, ma anche un’opportunità concreta di destagionalizzazione e di crescita per l’economia locale, generando un importante indotto per albergatori, ristoratori ed esercenti”. Presenti alla conferenza il vice presidente vicario della FIDAL Alessio Piscini, il numero uno del Comitato Regionale FIDAL Toscana Fabio Mariotti e il presidente CONI Toscana Simone Cardullo.

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana


La conferenza stampa a Viareggio


Condividi con
Seguici su: