Caligiana oro, Sorci, Baiocco e Castellani d'argento

08 Febbraio 2025

Ai tricolori allievi arriva la vittoria negli 800 e i secondi posti nel lungo maschile, alto e 60 femminile
Sontuosa. Caterina Caligiana si mette al collo la medaglia d'oro dominando la serie più veloce degli 800 metri. Col piglio della favorita non lascia scampo alle avversarie mettendosi in testa dal primo all'ultimo metro e staccando tutti nel finale per chiudere nel nuovo record regionale assoluto: 2:08.92. Ai campionati italiani allievi indoor le soddisfazioni per i colori sono tantissime tanto che alla fine sono quattro le medaglie, di cui tre d'argento. La giornata era iniziata con la medaglia d'argento e il record regionale assoluto nel salto in lungo di Matteo Sorci. Alla piazza d'onore dello specialista delle prove multiple si aggiunge anche quella di un'altra protagonista delle multidiscipline, Benedetta Baiocco, che sale sul secondo gradino del podio nel salto in alto grazie ad un ottimo 1.70. E d'argento, battuta solo dalla fortissima Kelly Doulla, è anche Margherita Castellani che accede prima alla semifinali dei 60 metri con il terzo crono (7.59) e poi va in finale correndo in 7.52 per poi chiudere seconda la giornata con un fantastico regionale a 7.42. Avanti nella stessa gara al maschile anche Lorenzo Taddei (7.08) e Lorenzo Corsi (7.10), autori rispettivamente dell'ottavo e decimo crono che però non centrano un posto nei primi otto. Conquista un posto in finale, in programma domenica, e il primato regionale Agostino Natale che vince la seconda delle quattro batterie dei 400 metri in 51.04, sesto crono complessivo.
CALIGIANA, ORO DA PADRONA - Un oro da 10 con lode.

Caterina Caligiana (Arcs Cus Perugia) trionfa nella gara degli 800 metri e lo fa con il piglio della favorita: si mette in testa sin dal primo metro, fa la selezione e nell'ultimo giro allunga chiudendo in 30.5 e staccando anche l'unica rivale che ha provato a restarle in scia, Diletta Ballerini. Il crono di 2:08.92 vale anche il nuovo primato regionale allieve e assoluto. Migliora il personale e chiude undicesima (terza nella prima serie) Francesca Scabissi (Arcs Cus Perugia) scesa a 2:18.39. Negli 800 metri maschili è undcesimo (terzo nella seconda delle tre serie) Andrea Cappelletti (Atletica Perugia) con il crono di 1:58.27.
SALTI... D'ARGENTO - Appena il tempo di dare il via agli italiani ed ecco che nella seconda gara che assegna medaglie arriva uno splendido argento (come era accaduto nella stessa gara un anno fa) per mano di Matteo Sorci. L'alfiere dell'Atletica Perugia è protagonista di tre salti sopra i 7 metri con l'ultimo a 7.16 con il quale migliora il suo primato regionale allievi indoor ed eguaglia il record assoluto di Giancarlo Biscarini. Un salto che non gli permette di scavalcare Edoardo Borchi, anche lui protagonista di una bellissima serie con l'ultimo salto a 7.22 al termine di una sfida davvero entusiasmante.

Ed è argento anche Benedetta Baiocco (Arcs Cus Perugia) che nel salto in alto valica l'asticella ad 1.70 (al secondo tentativo) per migliorare così il quarto posto del 2024 e finire in scia a Sophie Barbagallo (1.72). 
CASTELLANI, ARGENTO - L'esordio di Margherita Castellani (Arcs Cus Perugia) serve semplicemente per sciogliere la tensione e il 7.59 con cui si aggiudica la sua batteria alla fine è il terzo tempo di accesso alle semifinali. Resta fuori per 3 centesimi (26esimo crono) la compagna di team Aurora Olivanti (7.91). Castellani che poi è seconda nella seconda semifinale finendo con 7.52 dietro solo alla primatista italiana Kelly Doulla (7.43). In finale Margherita Castellani vola migliorando con 7.42 il suo record regionale e finendo alle spalle solo della Doulla che con 7.19 migliora il record italiano e ottiene il minimo per  gli europei assoluti. Accedono alle semifinali rispettivamente con 7.08 e 7.10 anche Lorenzo Taddei (LIbertas Orvieto) e Lorenzo Corsi (#iloverun Athletic Terni) vittoriosi nelle proprie batterie e autori dell'ottavo e decimo tempo. In semifinale Taddei è frenato da un problema fisico e chiude al passo, Corsi paga una partenza difficile e chiude sesto in 7.13 in una prova velocissima. Sfortunato Gabriele Burchi (Libertas Orvieto), 25esimo con 7.18 (un centesimo di troppo); si ferma la corsa anche di Pierpaolo Berliocchi (Atletica Perugia), 77esimo crono con 7.36.
NATALE, RECORD E FINALE - Due giri alla "morte" per Agostino Natale (Libertas Orvieto). L'atleta tuderte, argento lo scorso anno nei 300 cadetti, si impone nella seconda batteria dei 400 metri in un eccellente 51.04 che gli consente di migliorare di sei centesimi il primato regionale allievi di Armando Deda. Il crono di Natale è il sesto dei partecipanti e gli consente di scattare domani dalla prima corsia nella finale per le medaglie.


Kelly Doulla e Margherita Castellani (foto Grana)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate