Campionati Italiani Assoluti Indoor 2025
23 Febbraio 2025Giada Carmassi campionessa italiana. Simone Biasutti conquista l'argento nel triplo.
dal Comitato Regionale FIDAL Friuli-Venezia Giulia con il contributo di Giacomo FurlanutSabato 22 febbraio si è svolta la prima giornata dei campionati italiani indoor, nel palaindoor di Ancona.
Tra le gare più attese c’era sicuramente quella dei 60 metri ostacoli femminili, che ha visto un esito entusiasmante, con ben due medaglie. La gara ha visto il trionfo di Giada Carmassi, atleta in forza all’Esercito, che ha dominato la competizione con un tempo di 8”02, migliorando la sua prestazione ottenuta nelle batterie (8”08).
Medaglia di bronzo per Angelika Wegierska, ex atleta della società Malignani LIbertas UD ora in forze alla Atletica Firenze Marathon S.S, che ha corso un tempo identico sia in batteria che in finale, fermando il cronometro su 8”28 in entrambe le occasioni.
Quarta piazza per Elisa Di Lazzaro, atleta dei Carabinieri, che dopo aver ottenuto il secondo miglior tempo nelle batterie (8”17), non è riuscita a replicarsi nella finalissima concludendo al quarto posto con il crono di 8”30.
Decimo posto per Anna Bionda, Trieste Atletica, 8”57.
Nella gara maschile dei 60 metri ostacoli ottava posizione per Simone Coren, Atletica Malignani Libertas UD che è riuscito per un soffio a raggiungere la finale migliorando di quattro centesimi la prestazione delle batterie con un crono finale di 8”18.
Nella gara dei 400 metri maschili sesta posizione nella classifica generale per Paolo Messina, atleta delle Fiamme Gialle, che in una gara complicata come i due giri di pista indoor non è riuscito a raggiungere la finale con un tempo di 47”99 che gli è valso il terzo posto in batteria e il sesto nella classifica generale.
Si sono conclusi domenica 23 febbraio i Campionati Italiani Assoluti Indoor 2025, con Simone Biasutti protagonista nel salto triplo. Il portacolori delle Fiamme Gialle, triestino cresciuto tra le file della Trieste Atletica, ha centrato la medaglia d’argento grazie a un salto da 16.67 m, che gli ha permesso anche di stabilire il suo nuovo record personale. Buona performance anche per Kelvy Bruno Okunbor dell’Atletica Brugnera Friulintagli, che ha ottenuto il nono posto con una misura di 15.49 m.
Nella velocità si sono sfidate due storiche rivali cresciute in Fvg. Nella finale dei 60 m Giorgia Bellinazzi, atleta dell'Esercito proveniente dall'Atletica Brugnera Friulintagli, ha chiuso al settimo posto con un tempo di 7.43, superando di appena un centesimo Aurora Berton, Fiamme Gialle cresciuta nella società Libertas Friul Palmanova, che ha conquistato l'ottava posizione con 7.44.
Nella gara maschile Enrico Sancin, Trieste Atletica, ha chiuso ventinovesimo con un crono di 7.03.
Nel lancio del peso femminile, le atlete dell'Atletica Malignani Libertas UD, Giada Cabai ed Elettra Bernardis, non sono riuscite a centrare le posizioni di vertice. Giada ha chiuso dodicesima con un lancio di 12.99 m, mentre Elettra si è piazzata al quattordicesimo con 12.63 m.
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |