Colleferro, un sabato tra 10mila e...

06 Aprile 2025

Grande giornata di sport a Colleferro, con il Trofeo Estivo ‘Decathlon Cup 2025’, i 10.000 metri Assoluti e i 30’/20’ Allievi/e. In palio anche alcuni titoli regionali. Qui racconto e risultati completi

di Moreno Saddi

Un sabato pomeriggio splendido da tutti i punti di vista, Colleferro (Roma) è baciata dal sole e da un’ottima partecipazione, in una manifestazione che comprendeva la prima prova: del Trofeo Estivo ‘Decathlon Cup 2025 per Ragazze/i, Cadette/i e quella del CdS Assoluto dei 10.000 per le categorie Junior, Promesse e Senior. Il Campionato regionale individuale Assoluto dei 10.000 e il Campionato regionale 30’ Allievi e 20’ Allieve.

Le gare allo stadio comunale ‘Maurizio Natali’, sono state organizzate con grande professionalità e puntualità dalla società Atletica Colleferro Segni, in collaborazione con il Comitato provinciale della FIDAL Roma Sud e i Giudici di gara provinciali.

TROFEO ESTIVO ‘DECATHLON CUP 2025’ – La manifestazione ormai consolidata negli anni ed ideata dal C.P. Fidal Roma Sud, per promuovere le categorie giovanili in modo particolare quella degli Esordienti, Ragazzi e Cadetti, con gare di contorno per gli Assoluti. Oggi ha visto sfidarsi per il Trofeo, nella prima prova delle quattro totali più la finale: in pista e sulle pedane Ragazzi/e, Cadetti/e. Proponiamo alcuni ottimi risultati della giornata.

Ragazze/i: nel mezzofondo sulla distanza dei 600 metri, si distinguono Benedetta Cappellari (Atletica Lanuvium Neptunia), con il buon tempo di 1:39.04 e Davide Massimi (Atletica Colleferro Segni), con il crono di 1:41.83.

Nel peso gomma da 2kg, lanci lunghi da parte di Giorgia Gatti (Lib. Atl. Castelgandolfo-Albano), 9,37 metri e notevole anche quello lanciato da Stefano Torre (Nissolino Intesatletica Latina), 10,52 metri.

Seconda prova del Trofeo a Colleferro, sabato 12 aprile, con le categorie Esordienti, Ragazzi/e, Cadetti/e. REGOLAMENTO

CDS ASSOLUTO DEI 10.000 J/P/S – La prima prova regionale del Campionato di società (Junior, Promesse, Senior), valido anche per il titolo individuale Assoluti, dove si è visto un ribaltamento dei pronostici della vigilia; infatti il vincitore assoluto, si è dimostrato la Promessa, Andrea Todisco del CUS Cassino, che si prende il titolo regionale e migliora il tempo dello scorso anno di oltre un minuto, in 31:21.35, Todisco la spunta per poco più di due decimi sulla linea del traguardo nei confronti di Daniel Battaglia (Runners Ciampino, 31:21.60), terzo il favorito della vigilia, Alexandru Ciumacov (ACSI Italia Atletica, 31:45.44).

Per le donne, dominio di Camille Eugenie Chenaux della Romatletica, che si aggiudica il titolo regionale e si impone con il tempo di 36:49.20, lasciando a debita distanza, Giorgia Vasari (Atletica Roma Acquacetosa, 37:26.17), al terzo posto c’è la Junior Myriam Tofi (Tirreno Atletica Civitavecchia, 39:11.19).

CAMPIONATO REGIONALE 30’ ALLIEVI, 20’ ALLIEVE – Nella gara che viene proposta una sola volta all’anno per gli atleti di 16 e 17 anni, vede sul podio gli atleti dell’ACSI Italia Atletica, sia al maschile che al femminile.

Allievi: ottimo il ritmo imposto da Claudio Fanelli dell’ACSI Italia Atletica, che si ferma a 9189 metri, una metratura di poco inferiore a quella ottenuta lo scorso anno, facendo registrare il terzo miglior tempo nazionale; secondo a poco meno di cento metri, c’è Samuele Avella (Runners Ciampino, 9104 metri), terzo classificato Gabriele Germani (Runners Ciampino, 8571 metri).

Allieve: al primo anno di categoria, conquista il titolo regionale, Viktoria Polonska dell’ACSI Italia Atletica, la distanza ottenuta è di 5017 metri a circa 400 metri dal primato regionale (al limite dei 16 anni), seconda classificata Miriam Giorgi (Area Atletica San Cesareo, 4660 metri), e terza Giovanna Di Rocco (Area Atletica San Cesareo, 4546 metri).

Soddisfazione per la riuscita della manifestazione da parte del presidente dell’atletica Colleferro Segni Massimiliano Ferrazza, che commenta così la giornata di atletica leggera: “La sinergia di tutti gli addetti al servizio in campo giudici e volontari, hanno fatto sì che tutte le gare procedessero in maniera regolare e nei giusti tempi. Inoltre, siamo orgogliosi di aver stipulato con la Federazione Italiana Fisioterapisti una convenzione a cui tutti gli atleti potranno usufruire, proprio oggi è iniziata la loro attiva collaborazione all’interno dello stadio di Colleferro”.

(grazie a FIDAL Roma Sud per le foto)

File allegati:
- RISULTATI

La velocità ragazze


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate