Maratonina Brugnera - Alto Livenza: La Cronaca

11 Marzo 2025

500 partecipati si sono sfidati alla 26ᵅ Maratonina curata dall’Atletica Brugnera PN Friulintagli: titoli regionali assoluti a Giulio Quattrone ed Elisa Pivetti, a squadre domani il G.P Livenza Sacile.
dal Comitato Regionale FIDAL Friuli-Venezia Giulia

Il classico appuntamento con la corsa su strada di inizio marzo, crocevia fondamentale tra l’inverno delle corse campestri e delle indoor e l’estate tra asfalto e attività outdoor. Questo, e molto di più, è la celebre, a livello nazionale, Maratonina Comune di Brugnera-Alto Livenza che ha proposto domenica 9 marzo la sua 26ᵅ edizione, valida come Campionato Regionale Fvg Juniores/Promesse/Senior e Master di Mezza Maratona nonché come 2ᵅ Prova della Coppa Provincia di Pordenone. La manifestazione, curata dall’Atletica Brugnera PN Friulintagli, ha accolto circa 500 partecipanti: sulle 21,0975 km sono stati rispettati i pronostici della viglia con i successi, sicuramente più netto tra le donne, del keniano Martin Cheruiyot (1h09’03”) e dell’etiope Asmerawork Bekele Wolkeba (1h18’59”).

Al maschile hanno provato, in prima persona, a infastidire e rovinare i piani di Cheruiyot Tobia Beltrame, atleta di Romans d’Isonzo in forza al Sicilia Running Team che ha però dovuto accontentarsi del 2° posto in 1h09’44”, e Paolo Pellizzari, portacolori della Vicenza Marathon giunto 3° a 56” dal vincitore di giornata. Si è accomodato ai piedi del podio, consolandosi però con la maglia di campione regionale assoluto della specialità, il goriziano Giulio Quattrone (Atletica Malignani Libertas Udine) che ha concluso la sua fatica dopo 1h11’20”. Tra le donne, detto della netta affermazione dell’etiope Wolkeba, alle sue spalle si è ben comportata Elisa Pivetti (Libertas Udine) che oltre alla 2ᵅ piazza ha conquistato il titolo regionale con il crono di 1h22’46” precedendo la slovena Nusa Mali (Ad Kronos), 3ᵅ con il crono di 1h23’37”. Nella Classifica di Società del Campionato Regionale Fvg Master c’è stato il dominio del G.P Livenza Sacile: al maschile (35 formazioni in classifica) il Gruppo Podistico ha totalizzato 596 punti precedendo di 2 soli punti l’Atletica San Martino e la Podisti Cordenons (392 punti), mentre al femminile (13 società in lizza) la G.P Livenza Sacile ha dominato la scena raccogliendo 287 punti davanti all’Atletica Brugnera PN Friulintagli (186) e l’Atletica San Martino (75).

Da segnalare come nella gara di contorno, disegnata sui 7,097 km, ha visto i successi di Cesare Caiani (Atletica Brugnera Friulintagli, 21’57”) e Marina Giotto (DK Runners Milano, 25’41”).

TUTTI I RISULTATI: 
XXVI Maratonina Città di Brugnera

Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate