Multistars, stelle delle multiple a Brescia

10 Aprile 2025

Presentato il weekend del 26 e 27 aprile, annunciati lo svizzero Ehammer, la statunitense Brooks e gli azzurri Dester e Naidon. Nasce la gara giovanile ispirata a Marcell Jacobs

Anche in questa stagione il più importante meeting italiano di decathlon ed eptathlon, il Multistars, si svolgerà a Brescia al campo Gabre Gabric. L’evento che da oltre 30 anni è punto di riferimento per gli specialisti delle prove multiple è stato presentato a Palazzo Loggia a Brescia, quando mancano poco più di due settimane al weekend di sabato 26 e domenica 27 aprile. Annunciata, in particolare, la presenza di due star internazionali delle multiple come lo svizzero campione del mondo indoor 2024 Simon Ehammer e la statunitense Taliyah Brooks, recente medaglia di bronzo ai Mondiali indoor di Nanchino e vincitrice degli ultimi due Multistars.

Sarà anche un Multistars da ricordare per la presenza in contemporanea di due azzurri con oltre 8000 punti di personale nel decathlon: si tratta del primatista italiano Dario Dester (Carabinieri), al rientro in gara con la necessaria voglia di rivincita dopo i problemi fisici che l’hanno condizionato tra l’estate 2024 e l’ultimo inverno, e di Lorenzo Naidon (Fiamme Gialle). In campo femminile l’Italia verrà rappresentata soprattutto da Marta Giovannini (Libertas Unicusano Livorno).

L’edizione 2025 della tappa italiana del World Athletics Combined Events Tour (il circuito mondiale delle prove multiple) applaudirà anche l’esordio della gara giovanile “Multistars Young-Alla ricerca degli eredi di Marcell Jacobs”: il sabato saranno protagonisti gli atleti nati dal 2014 al 2019 sulla distanza dei 60 metri. “Marcell faceva il volontario 15 anni fa al Multistars: iniziò tutto da lì. L’eredità di Marcell che vogliamo trovare nei bambini è fatta di passione e sogni, sicuramente non c’è nessuna pressione sui risultati: è importante che i giovanissimi possano iniziare a vivere l’agonismo in modo sano”, le parole di Viviana Masini, presidente di Jacobs Sport Academy e mamma del campione olimpico di Tokyo.

“Poche sono le manifestazioni in atletica leggera che hanno il prestigio di arrivare alla 38esima edizione – il pensiero di Gianni e Barbara Lombardi per il Club 10+7 organizzatore – e noi ne andiamo fieri, soprattutto nel mondo delle prove multiple. La strada è stata lunga e non poco facile: il Multistars ha avuto molte sedi, ma da due anni crediamo di aver ritrovato “casa”, dove tutto iniziò nel lontano 1988. È doveroso ringraziare in primis il Comune di Brescia e la ASD Jacobs Academy che credono in questo progetto internazionale ma non solo”.

Tra i presenti, il presidente FIDAL Lombardia Luca Barzaghi: “La collaborazione con Multistars è un’ulteriore conferma dell’impegno del nostro Comitato nel supportare e promuovere l’atletica leggera a tutti i livelli, con un’attenzione particolare allo sviluppo dei giovani atleti”. Intervenuti il sottosegretario di Regione Lombardia con delega a sport e giovani Federica Picchi, l’assessore allo sport del Comune di Brescia Alessandro Cantoni, il consigliere provinciale con delega allo sport e alle strutture sportive Tommaso Brognoli, il presidente FIDAL Brescia Rolando Perri.

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana



Condividi con
Seguici su: