Dagli USA: primati per Santorum e Carpentari
31 Marzo 2025Primato personale per Luca Santorum nei 1500 metri negli Usa: l'arcense ottiene il minimo di partecipazione per gli EuroU23 di Bergen; Carpentari si migliora nei 100 metri, mentre Nancy Demattè cresce di condizione nel giro di pista: 54"86
Importante crescita per Luca Santorum (Atletica Alto Garda e Ledro), impegnato oltreoceano nell'avventura con la Texas A&M: il ventunenne arcense ha chiuso i 1500 metri delle Raleigh Relays (North Carolina) sul piede del 3'39"58, tempo che oltre a piazzarlo all'ottavo posto della classifica di giornata, gli consente di soddisfare il minimo di partecipazione per gli Europei under 23 in programma nel cuore di luglio nella norvegese Bergen.Il precedente primato personale del gardesano di Varignano era il 3'41"79 siglato nello stesso periodo dello scorso anno proprio a Raleigh. A vincere la gara è stato Liam Murphy con un 3'33"02.
Primato personale nei 100 metri quindi per Pietro Carpentari (Us Quercia Dao Conad): a West Long Branch, nel New Jersey, il portacolori del New Jersey Istitute of Technology ha coperto il rettilino dell 29° MonMouth University T&F Season Opener in 10"89 (+1"1) festeggiando il debutto al di sotto della soglia degli 11", limite personale fissato nel 2022.
Il lagarino ha quindi completato l'impegno correndo in quarta frazione la 4x400 della NJIT contribuendo al quinto posto con 3'27"15 nella gara vinta dai padroni di casa di Monmouth in 3'18"40.
Settimo posto nei 400 metri quindi per Nancy Demattè (Us Quercia Dao Conad) che torna ad affacciarsi sotto i 55" con la canotta dell'Università di Fullerton: la ventenne di Civezzano al Bobcat Invitational completa il giro di pista in 54"86, con la vittoria raccolta da Anna Salisbury sul piede del 53"03.
In queste prime uscite stagionali, Demattè ha potuto carburare debuttando sugli 800 (2'17"02 al Jim Bush Legends Meet) oltre a concedersi le prime accelerate nella velocità (12"03 nei 100 e 24"56 nei 200).
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |