Premiazioni Libertas Grions Remanzacco

06 Gennaio 2025

dalla Libertas Grions e Remanzacco

La Libertas Grions e Remanzacco ha cominciato l’anno con le premiazioni di atleti, tecnici, dirigenti e collaboratori che si sono distinti per risultati, serietà, impegno e attaccamento ai colori sociali nel corso della stagione 2024. E’ un legame forte che abbraccia tutti i rappresentanti del team atletico gialloverde che si avvia verso il 52mo anno di vita.
La cerimonia si è svolta all’auditorium comunale De Cesare di Remanzacco. L’evento, patrocinato dal Comune di Remanzacco, è stato anche un momento per ritrovarsi e parlare degli impegni che attendono la società nell’anno appena nato.
Il benvenuto a tutti lo ha portato Cristian Cantarutti, presidente della Libertas Grions e Remanzacco, che ha sottolineato il fondamentale supporto delle famiglie dei ragazzi che praticano l’atletica. Il consigliere Fabio Orsettigh, che rappresentava il Comune di Remanzacco, ha detto che il 2025 dovrebbe essere l’anno di conclusione lavori di rifacimento di pista e pedane del polisportivo Vittorio Morandini, che potrà quindi di nuovo ospitare le gare di atletica. Un’ottima notizia per la locale Libertas, che lo scorso anno è rimasta al palo organizzativo.
Hanno portato il saluto e l’augurio di un 2025 di successi sportivi e non solo, Alessandro Sara in rappresentanza del Comune di Povoletto, che ha sottolineato come questa società, con il suo prezioso impegno sul territorio, sia costantemente seguita e sostenuta dall’amministrazione che lui rappresenta.
Hanno portato il loro messaggio augurale il sindaco di Taipana Alan Cecutti, il Segretario della Fidal regionale Luca Snaidero e il Presidente Onorario e socio fondatore della Libertas Grions e Remanzacco Angelo Compagnon.
Applausi alla testimonial Ilaria Bruno, che ha accolto di buon grado l’invito degli organizzatori. La 22enne mezzofondista di Cordenons, che difende i colori dell’Atletica Brugnera Friulintagli, pluricampionessa italiana in pista e nel cross, ha recentemente disputato con la Nazionale Italiana i campionati Europei di corsa campestre in Turchia ed è una grande speranza azzurra.
Una Targa di ringraziamento speciale è stata consegnata a Chiara Agosto, Elisa Casaccio, Rachele Matteazzi, Alice Merlo, Giulia, Costanza ed Elisa Palombo, che passeranno all’Atletica Malignani Libertas Udine grazie a un accordo di collaborazione con la società di Dante Savorgnan.
Riconoscimenti anche ai tecnici Sergio Ierep e Matteo Ierep, Elena Dalla Riva, Emiliano Vidussi, Lucio De Eccher, Sergio Accaino e Paolo Del Toso e agli atleti del settore assoluto Noemi Pividori, Filippo Bernardinis e  Veronica De Eccher, campionessa regionale di lanci invernali ed estivi, finalista ai campionati italiani categoria Promesse di Rieti e sesta ai tricolori universitari di Isernia. Non sono stati trascurati nemmeno volontari e volontarie del gruppo, omaggiati assieme alla Libertas Majano, con la quale è ormai consolidato un rapporto di sana amicizia collaborativa.
La festa si è conclusa con il tradizionale brindisi. Passata l’Epifania che decreta la fine delle festività si torna alle gare.



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate